UNAT WEB 2.0
UNAT ha attivato un account Twitter, una fanpage su Facebook, un canale video su Vimeo e Youtube.

UNAT è sempre attenta ai cambiamenti, anche per quel che riguarda la comunicazione. Da tempo, infatti, è in atto una costante osservazione sui nuovi media, social network & co., che consentano alle associazioni di essere sempre più vicine ai soci ed ai soci di trovare con sempre minor difficoltà e più praticità le informazioni che li riguardano e che interessano alle loro imprese.

Per questo UNAT  ha attivato un account Twitter, una fanpage su Facebook, un canale video su Vimeo e Youtube.

Il Web 2.0 è un termine utilizzato per indicare uno stato dell’ evoluzione di Internet (e in particolare del World Wide Web), rispetto alla condizione precedente. Si tende a indicare come Web 2.0 l’insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione tra il sito e l’utente (blog, forum, chat, sistemi quali Wikipedia, Youtube, Facebook, Myspace, Twitter, Gmail, Wordpress, Trip advisor ecc.).

La locuzione pone l’accento sulle differenze rispetto al cosiddetto Web 1.0, diffuso fino agli anni novanta, e composto prevalentemente da siti web statici, senza alcuna possibilità di interazione con l’utente eccetto la normale navigazione tra le pagine, l’uso delle e-mail e dei motori di ricerca.
Per le applicazioni Web 2.0, spesso vengono usate tecnologie di programmazione particolari, come AJAX (Gmail usa largamente questa tecnica) o Adobe Flex.

Un esempio potrebbe essere il social commerce, l’evoluzione dell’E-Commerce in senso interattivo, che consente una maggiore partecipazione dei clienti, attraverso blog, forum, sistemi di feedback ecc.
Gli scettici replicano che il termine Web 2.0 non ha un vero e proprio significato e dipenderebbe principalmente dal tentativo di convincere media e investitori sulle opportunità legate ad alcune piattaforme e tecnologie.

Seguici anche con questi nuovi strumenti!

Ecco i social network dove UNAT è presente ... per ora :)
*
Facebook Twitter Vimeo Youtube
Facebook è un sito web di reti sociali, di proprietà della Facebook, Inc., ad accesso gratuito. È il secondo sito più visitato al mondo Twitter è un servizio gratuito di social network e microblogging che fornisce agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con una lunghezza massima di 140 caratteri. Vimeo è un sito di rete sociale video di proprietà di IAC, lanciato nel novembre 2004 YouTube è un sito web che consente la condivisione di video. Di proprietà di Google Inc., è il terzo sito più visitato al mondo dopo Google e Facebook.

Luca Conti: convegno social media a Hotel 2010

Ascolto, apertura, trasparenza e presidio, questi gli aspetti fondamentali della comunicazione dei giorni nostri

La comunicazione attraverso Facebook piace soprattutto perchè è semplice, spontanea, veloce e confidenziale. Attraverso Facebook i clienti non si sentono in soggezione nell’esprimere giudizi. E’ senz’altro un mezzo molto efficace per capire i trend e i propri punti di forza, ma bisogna comunque fare attenzione ad usarlo nel migliore dei modi. Innanzitutto, se si decide di "esserci" occorre "esserci", rispondere tempestivamente a dubbi, commenti e perplessità, o si rischia di avere risposte negative visibili da tutti".


Luca Conti, collaboratore de "Il Sole 24 Ore", autore del blog "Pandemia" e consulente per i media digitali, ha espresso lo stesso pensiero, facendo una carrellata di quelle che sono anche le altre piattaforme di comunicazione web 2.0 possibili, in particolare i blog. "Ascolto, apertura, trasparenza e presidio, questi gli aspetti fondamentali della comunicazione dei giorni nostri. In particolare è importante stabilire una strategia di azione, stabilire i tempi e i contenuti, soprattutto agire con costanza e sincerità" ...

La tua vacanza in Trentino
Noi siamo turismo!
 
Confcommercio #confcommerciocè «NOI SIAMO TURISMO!», IL VIDEO CHE RACCONTA LA RIPARTENZA DEL SETTORE DEL TERZIARIO TRENTINO  
Clicca qui per accedere alle sezione Documenti, liste di autocontrollo, obblighi, cartelli, leggiInfo Coronavirus e aiuti alle imprese


Vai alla sezione Mappa Documenti

Accedi all’area riservata
Tutti le news ed i documenti riservati ai soci

Una vasta gamma di servizi direttamente sul tuo PC! Entra nell’area riservata con il tuo login e password qui sotto. Se non li possiedi e sei nostro socio clicca su "REGISTRAZIONE" qui sotto.

Nome utente:
Password:
Hai dimenticato la password? CLICCA QUI
Se sei nostro socio e non hai ancora login (nome utente) e password CLICCA qui per chiedere la REGISTRAZIONE

E’ il tempo di scegliere per scoprire la direzione giusta. La tua azienda non può attendere. Con noi allarghi i tuoi orizzonti! Essere nostro socio conviene!
 CLICCA QUI per associarti
PROSSIMI APPUNTAMENTI
ULTIMI DOCUMENTI PUBBLICATI
PROSSIME SCADENZE


Seguici sui social network
Un modo nuovo per comunicare!

Facebook Twitter Vimeo Youtube

Confcommercio
UNAT- Unione Albergatori, aderente a Confcommercio Imprese per l'Italia - Trentino UNIONE
Telefono: +39 0461 880111 - Fax:+39 0461 880300 - P.IVA 02097330225 - CF 96007290222
38121 Trento - c/o UCTS Via Solteri, n.78 - Italia - Scrivici